Champs Elysées
Quando si parla di capitali della moda il pensiero corre naturalmente a Parigi, da sempre culla dell’eleganza ma anche di un modo di concepire l’industrializzazione della moda che ha consentito alla Francia di monopolizzare, almeno fino alla metà del secolo scorso, l’intero concept della moda nel mondo.
Qui hanno mosso i primi passi le più grandi firme della moda internazionale, quelle del prêt a porter e delle sfilate dell'alta moda.
Nomi come Chanel, Gaultier, e tanti altri, hanno trovato a Parigi il proprio modo d'essere. Nel XX secolo si confermano le grandi tendenze della moda, quelle che guardano soprattutto al cambiamento sociale, alla lotta per le pari opportunità, ai nuovi modi d'espressione di una società sempre più in movimento. I costumi femminili si arricchiscono di nuove battaglie.
Nascono le grandi case della moda: la Maison Callot, o la Maison Jacques Doucet, per citarne alcune. Madeleine Vionnet, una delle più grandi stiliste francesi, diede avvio ad una completa rivoluzione nel mondo degli stilisti (con il 'taglio in sbiego'). Coco Chanel, che negli stessi anni rivoluzionò lo spirito femminile della donna.
Non si tralasciano altri grandi stilisti come Pual Poiret, Christian Dior, Yves Saint Laurent, Pierre Cardin, o anche il famoso coccodrillo di René Lacoste. Grandi nomi che trovarono in Parigi la musa ispiratrice della propria arte.
Fonti:
http://www.nycve.it/new-york-capitale-della-moda-venezia-non-piu/http://guide.supereva.it/moda_e_tendenze/interventi/2009/09/parigi-e-la-storia-della-moda
Immagini:
http://images.voiaganto.it/francia/ile-de-france/parigi/recensione-champs-elysees-parigi-P10078PZ.jpg
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 Response to "Parigi"
Posta un commento