Corso Vittorio Emanuele, la strada dello shopping!
Milano è conosciuta a livello internazionale come capitale della moda e dello stile italiano. La moda non è solo uno dei pilastri del cosiddetto “Made in Italy”, è oggi un mix di produzione, creatività, risorse ambientali e culturali.
Nel centro della città si trova il famoso quadrilatero della moda formato dalle strade Via Monte Napoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia, in cui si trovano le boutique della più grandi firme italiane ed estere.
Le sfilate sono programmate tra la fine di settembre e gli inizi del mese di ottobre nella celebre "Settimana della moda". Questo evento attira migliaia di acquirenti, stampa delle maggiori tv nazionali ed internazionali ed è possibile trovare le modelle più conosciute di fama mondiale.
Durante i periodi delle sfilate vengonoo organizzati numerosi appuntamenti mondani e di spettacolo che attirano numerose persone.
Durante i periodi delle sfilate vengonoo organizzati numerosi appuntamenti mondani e di spettacolo che attirano numerose persone.
In città operano alcuni tra i più importanti stilisti del mondo: Giorgio Armani, Versace, Prada, Valentino, Trussardi, Ferrè, Gucci, Dolce & Gabbana per citare i più famosi.
Nel 1958 al Grand Hotel di Via Vittorio Emanuele nasce la Camera Nazionale della Moda, associazione a cui aderiscono le firme più prestigiosi del made in italy, con lo scopo di promuovere e valorizzare la moda italiana in Italia e all'estero. Da più di quarant'anni la Camera della Moda si occupa di organizzare eventi e manifestazioni legate al mondo della moda, in occasione delle quali Milano viene invasa da top model, stilisti, giornalisti, attori e politici, diventando, se possibile, ancora più mondana.
Le manifestazioni più importanti e più attese sono quelle dedicate alla moda femminile: tra febbraio e marzo e tra settembre e ottobre vengono presentate le collezioni autunno/inverno e primavera/estate dell'anno successivo. Feste, concerti ed altri eventi culturali fanno da cornice alle sfilate.
* Milano Moda Donna autunno/inverno (Febbraio - Marzo)
* Milano Moda Uomo autunno/inverno (Gennaio)
* Milano Moda Donna primavera/estate (Settembre - Ottobre)
* Milano Moda Uomo primavera/estate (Giugno)
Fonti:
Nel 1958 al Grand Hotel di Via Vittorio Emanuele nasce la Camera Nazionale della Moda, associazione a cui aderiscono le firme più prestigiosi del made in italy, con lo scopo di promuovere e valorizzare la moda italiana in Italia e all'estero. Da più di quarant'anni la Camera della Moda si occupa di organizzare eventi e manifestazioni legate al mondo della moda, in occasione delle quali Milano viene invasa da top model, stilisti, giornalisti, attori e politici, diventando, se possibile, ancora più mondana.
Le manifestazioni più importanti e più attese sono quelle dedicate alla moda femminile: tra febbraio e marzo e tra settembre e ottobre vengono presentate le collezioni autunno/inverno e primavera/estate dell'anno successivo. Feste, concerti ed altri eventi culturali fanno da cornice alle sfilate.
* Milano Moda Donna autunno/inverno (Febbraio - Marzo)
* Milano Moda Uomo autunno/inverno (Gennaio)
* Milano Moda Donna primavera/estate (Settembre - Ottobre)
* Milano Moda Uomo primavera/estate (Giugno)
Fonti:
http://www.alberghiamilano.eu/Milano-Capitale-della-Moda.htm
http://www.milanofree.it/milano/info/milano_capitale_della_moda.html
http://www.milanofree.it/milano/info/milano_capitale_della_moda.html
http://www.milanofree.it/milano/info/milano_capitale_della_moda.htmlhttp://www.promos-milano.it/Marketing_territoriale/Moda/Milano_capitale_della_moda_e_del_design/Milano_capitale_della_moda_e_del_design.kl
Immagini:
http://images.google.com/imgres?imgurl=http://www.aboutmilan.com/it/galleria-fotografica/galleria-immagini/corso-vittorio-emanuele.jpg&imgrefurl=http://www.aboutmilan.com/it/galleria-fotografica/corso-vittorio-emanuele.html&usg=__Ucfd-_3RTep1-tvJhNat84QeyMY=&h=603&w=400&sz=84&hl=it&start=14&itbs=1&tbnid=2k3vjQMvdH5DkM:&tbnh=135&tbnw=90&prev=/images%3Fq%3Dshopping%2Bmilano%26hl%3Dit%26tbs%3Disch:1
0 Response to "Milano"
Posta un commento