Londra e lo shopping low cost

Londra è il luogo ideale per fare shopping dopo lunghe giornate passate tra musei, monumenti e gallerie d’arte.I mercati di Londra sono famosi in tutto il mondo: non sono solo un luogo di shopping ma anche vere e proprie attrazioni turistiche!l'incredibile varietà di mercanzia tra antiquariato, vestiti e cianfrusaglie, oltre alla gastronomia di tutto il mondo, fa della visita ai migliori mercati di Londra un'esperienza a cui il turista non può sottrarsi.300 mercati all’aperto fanno di questa città la meta ideale per chi ama passeggiare nelle stradine, tra le bancarelle, alla ricerca di qualcosa di speciale da portare a casa. Un giro tra mercati e mercatini di Londra è un’esperienza, non soltanto per gli acquisti:soltanto così potete assaggiare un po’ dello spirito anticonformista e vibrante della vera Londra. I mercati si svolgono da una parte all’altra della città e vi offrono di tutto.Articoli per tutti i gusti e tutte le tasche tanto da raccomandare, a residenti e turisti, almeno la visita ai mercati più belli.

CAMDEN MARKET

Il mercato di Camden Town, nel cuore di uno dei quartieri più folli di Londra, è costituito da diversi mercati distinti che vanno in realtà a formarne uno solo. E' affollatissimo, soprattutto nel fine settimana, ma la visita è un esperienza da fare tra vestiti stra-usati, mobili indiani, lampade, vecchi dischi, oggetti improbabili, inediti odori e la varia umanità che pure caratterizza questa curiosa e molto vivace parte di Londra.Il mercato si trova a Camden Lock ed è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 e si raggiunge in metro scendendo alle fermate di Camden Town o Chalk Farm.


PORTOBELLO


Il mercatino di Portobello si trova a Notting Hill ed è forse il più celebre di Londra.A Portobello c’è tutto. Abbigliamento nuovo, usato e vintage, antiquariato, mobili, bigiotteria, chincaglieria, oggetti vecchi e inutili, musica su qualunque tipo di supporto, dagli storici LP ai cd, libri usati e pregiati, cibi e bevande multietniche, accessori d’abbigliamento, borse e scarpe, e quant’altro possa venire in mente. Portobello è diviso a zone e l’associazione dei commercianti e degli antiquari offre guide e mappe dettagliate. In linea di massima nella zona della stazione di Notting Hill Gate si trovano vintage e antiquariato, in Ladbroke Grove l’abbigliamento di giovani stilisti, in Elgin Crescent soprattutto borse e scarpe, in Cambridge Gardens principalmente abiti e accessori usati, in Talbot Road la musica.Il mercato è aperto dal lunedi al sabato dalle 8 alle 16.30, e il giovedì chiude alle 13.

Fonti:
http://www.viaggioineuropa.it/inghilterra/londra/londra-shopping-mercatini.html
http://www.quilondra.com/guida-di-londra-mercati-di-londra.html
http://www.traveleurope.com/

Immagini:
Armando Fabrizio Cacialli

0 Response to "Londra e lo shopping low cost"

Posta un commento